Materie di Insegnamento  

Introduzione al Canto Gregoriano

Luca Buzzavi ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma accademico di Secondo livello in Prepolifonia presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del m° Fulvio Rampi, il Diploma accademico di Secondo livello in Direzione di coro e Composizione corale (con lode e menzione d’onore) presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, il Dottorato in Fisica, la laurea in Scienze pedagogiche e diversi Master Universitari inerenti la Didattica e la Pedagogia. È insegnante di Teoria, ritmica e percezione, Vocalità individuale, membro dell’equipe disabilità ed esperto esterno per progetti di coro scolastico presso le scuole primarie per la Fondazione C. G. Andreoli dei comuni dell’Area Nord di Modena all’interno della quale prepara la classe di canto corale costituita dal Coro Aurora di voci bianche e giovanili e dove ha seguito il Coro Com’è bello cantar (coro costituito da pazienti afasici, in collaborazione con l’AUSL di Mirandola-MO). È direttore artistico di Accademia Corale Teleion dove prepara e dirige il gruppo vocale che esegue repertori dal Medioevo alla Contemporaneità. È responsabile scientifico e docente presso la Scuola di Canto Gregoriano promossa da AERCO. Dirige da settembre 2020 la Schola Gregoriana Ecce. È membro del Comitato editoriale delle riviste specializzate FarCoro e Dirigo, docente al Corso regionale per direttori di cori scolastici promosso da AERCO, idoneo al concorso per la Commissione Artistica AERCO nel triennio 2018-2021, membro della Commissione Artistica di USCI Lombardia nel biennio 2018-2020, membro della Commissione Artistica AERCO dal 2024, direttore della stessa dal 2025. Ha ottenuto importanti risultati e riconoscimenti in concorsi corali nazionali in veste di direttore, compositore e commissario e ha pubblicato articoli specialistici, raccolte di composizioni, CD, gli studi L’elemento neumatico spiraliforme di Laon239 e Missa S. Simeonis in canto fratto, il manuale di Teoria Musicale. È membro della direzione artistica Festival Corale e Concorso Internazionale di Composizione Corinfesta. È stato Coordinatore artistico del Festival Corale Voci nei Chiostri 2017. Già vincitore di concorso per Educazione Musicale (A030) presso la Scuola Secondaria di 1° grado e per Direzione di Coro per Didattica (CODD01) presso il Conservatorio di Cuneo, insegna Direzione di Coro per Didattica, Esercitazioni corali e Canto Gregoriano al Conservatorio “N. Rota” di Monopoli, Esercitazioni corali al Conservatorio “Vecchi Tonelli” di Modena.

 

A Luca Buzzavi è affidata la Direzione Artistica della Scuola di Canto Gregoriano.