Francesco Antimiani
Francesco Antimiani
Materie di Insegnamento
Corso Vocal Pop
Laureato in canto e pianoforte, ha debuttato col gruppo “Recitar cantando” nel 1992 dopodiché ha calcato i teatri di tutta Italia, spaziando dalla lirica alla prosa al musical theatre e venendo premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali.
Ha collaborato con grandi registi e artisti del panorama teatrale e musicale. Contemporaneamente al teatro, ha un’intensa attività concertistica come interprete di musica di ogni genere, dalla popolare alla leggera, dalla musica da camera a quella sacra.
Ha registrato tre CD:“100th Glenn Miller”, nel 2005 con Alltimes Orchestra, “I got Musical” nel 2008, tratto dal suo tour teatrale, e nel 2013 “Il nostro Concerto” anche questo tratto da un suo tour dedicato ai cantautori italiani. È inoltre presente
nelle registrazioni originali di “Giulietta & Romeo” di R. Cocciante e “Otello – L’ultimo bacio” di Voghera/Antimiani.
La sua enorme curiosità musicale lo ha portato, negli anni, a specializzarsi nel Musical Theatre, nell’ambito del quale tiene anche conferenze universitarie e corsi sull’interpretazione vocale, e laddove i suoi ruoli più popolari sono quelli interpretati in “Notre Dame de Paris” (Frollo) e “Giulietta e Romeo” (Padre Capuleti) di Riccardo Cocciante.
Come autore ha debuttato con “Frankenstin!” (2007); seguito da “El secreto de mi alma” (2012) monologo teatrale dedicato al
grande Pedro Almodovar, da lui scritto, diretto e interpretato; “Personaggi…” (2013) liberamente tratto da Pirandello; “Marilyn – Segreti di una diva” (2014) ; “Cenerentola – Tra fiaba e realtà” (2015) , “La Bella Addormentata” (2017), “Galline in Broadway “ (2024) questi ultimi tutti messi in scena dalla compagnia OffBroadway, da lui diretta; è coautore dei testi e del libretto di “Otello-L’ultimo bacio” (2018) nel quale ha impersonato Iago per la regia di Wayne Fawkes; è autore del libretto di Re Artù-Opera musical (2022) di Simone Martino, che lo ha visto anche nel ruolo del protagonista. Con Simone Martino ha composto anche “Pompeii” e “Frankenstein di Mary Shelley”. Nelle ultime stagioni ha interpretato inoltre “Insonnie”, scritto e diretto da Federica Restani, del quale è direttore musicale e protagonista; “La Lauda di Francesco” di Angelo Branduardi, di cui è protagonista e regista; “Il libro della Giungla” e “Le rose di Valentino” nel ruolo del protagonista. Nel 2021 è stato l’acclamato protagonista di “Jesus Christ Superstar”, produzione del teatro Gloria di Montichiari.
Dal 2003 insegna canto moderno all’Istituto Musicale “A. Vivaldi” di Bolzano e collabora, come vocal coach, con diversi artisti nazionali e internazionali. Nel 2016 ha debuttato al cinema in “Rollercoaster love”, del quale è anche coautore di due brani della colonna sonora. A Natale 2018 è stato invitato a partecipare al prestigioso Concerto di Natale presso l’aula Paolo VI in Vaticano, dove si è esibito con DeeDee Bridgewater, Raphael Gualazzi e Fabrizio Bosso.
