Corso di composizione corale
Corso di composizione corale
Il corso si propone l’obiettivo di esplorare il mondo della scrittura musicale per Coro ponendo particolare attenzione all’importanza che deve assumere il legame tra testo e musica e stimolando la capacità creativa dei partecipanti. Partendo dallo studio – o dal ripasso – delle principali regole dell’Armonia e del Contrappunto, gli allievi iscritti saranno invitati a comporre: semplici melodie su un testo assegnato nello stile polifonico, semplici e brevi mottetti o brevi composizioni profane o di ispirazione popolare a più voci a “cappella”.
Il corso, pensato per un livello base, è rivolto in particolare ai Direttori di Coro, ai Coristi o ai Musicisti di qualsiasi ambito e genere che intendano approcciarsi per la prima volta alla composizione corale.
Per un più proficuo scambio degli elaborati durante il corso, gli iscritti dovranno produrre gli stessi con un facile programma di notazione musicale open-source di cui verranno date, durante il corso, alcune nozioni pratiche all’uso. Per affrontare il percorso è necessario almeno una conoscenza della teoria musicale e i principali concetti dell’armonia (intervalli melodici e armonici, triadi, tetradi, funzioni armoniche, ecc.).
Come si svolge:
Il corso si svolgerà in modalità on line su piattaforma ZOOM
• 10 lezioni on line dal 17 febbraio al 23 aprile 2025
1. lunedì 17 febbraio 21:00 – 23:00
2. mercoledì 26 febbraio 21:00 – 23:00
3. mercoledì 5 marzo 21:00 – 23:00
4. lunedì 10 marzo 18:00 – 20:00
5. lunedì 17 marzo 21:00 – 23:00
6. lunedì 24 marzo 18:00 – 20:00
7. mercoledì 2 aprile 21:00 – 23:00
8. lunedì 7 aprile 21:00 – 23:00
9. lunedì 14 aprile 21:00 – 23:00
10. mercoledì 23 aprile 21:00 – 23:00
N.B. Fare attenzione ai giorni e agli orari, in quanto non sono sempre gli stessi.
Docente: Giorgio Susana
Acquistabile singolarmente (80 € – 50 €*)
Scarica la Brochure
(*) 50 € TOTALI per chi canta in cori associati AERCO/FENIARCO/ANDCI – 80 € TOTALI per chi NON canta in cori associati AERCO/FENIARCO