Vocalità e Consapevolezza Corporea
Vocalità e Consapevolezza Corporea
PREMESSA
L’Amore per la Musica, che per definizione accomuna ogni ‘amatore’, è davvero sufficiente di per sé a completare la preparazione vocale del Cantore? Sempre più coristi amatoriali, insieme ai loro direttori, si stanno finalmente rendendo consapevoli del fatto che proprio per esprimere al meglio quell’Amore così profondo è necessario dotarsi di un minimo di conoscenza del funzionamento e dell’utilizzo dell’apparato fonatorio. Questo non solo per migliorare la qualità vocale, la relativa portanza e resistenza e quindi la propria indipendenza e affidabilità all’interno della compagine corale, ma anche per avere a disposizione elementi tecnici utili a un’interpretazione vocale più coerente con il repertorio oggetto di studio.
FINALITÀ
• Conoscenza di base dell’anatomia e del funzionamento dell’apparato fonatorio
• Capacità di gestione del riscaldamento e del defaticamento vocale
• Conoscenza delle regole di base di igiene vocale
• Riconoscimento della tessitura vocale del singolo corista e successiva sua assegnazione alla sezione corale corretta
• Capacità di previsione dei potenziali problemi vocali di un brano oggetto di studio e organizzazione un piano di lavoro mirato alla risoluzione degli stessi
• Capacità di spiegazione e successiva esemplificazione pratica del risultato vocale desiderato
ARGOMENTI DEL CORSO
• Elementi di anatomia dell’apparato fonatorio
• Funzionamento teorico della respirazione funzionale al canto e relativi esercizi pratici da proporre al coro
• Funzionamento teorico dell’emissione del suono funzionale al canto e relativi esercizi pratici da proporre al coro
• Le problematiche vocali più diffuse tra i coristi amatoriali ed esercizi pratici per il relativo miglioramento e/o risoluzione
• Vocalizzi mirati al repertorio oggetto di studio
• Trasformazione in vocalizzo di eventuali passaggi ostici contenuti nei brani oggetto di studio
• Elementi caratteristici delle diverse tessiture vocali in termini di estensione, qualità timbrica e quantità dinamica
• Tensionimuscolaripiùdiffuseedesercizifisicipraticidaproporrealcoroperilrelativoscioglimentoinfunzionedel
canto
• Linguaggio nella pedagogia del canto: terminologia adatta e terminologia da evitare
BIBLIOGRAFIA
MAGNANI S. (2010), Vivere di voce. L’arte della manutenzione della voce, Milano, FrancoAngeli. TOSTO I. M. (2009), La Voce musicale. Orientamenti per l’educazione vocale, Torino, EDT. DIMON T. (2019), Anatomia della voce. Una guida illustrata per cantanti, vocai coach e logopedisti, Padova, Piccin Nuova Libraria.
SERAFINI L. (2019), Il canto. Maestro di equilibrio, Trento, Edizioni del Faro.
GALIGNANO M. (2013), Pedagogia e scienza della voce, presentazione di Franco Fussi, Torino, Omega edizioni.
Docente: Marta Guassardo
Riservato a chi frequenta l’Accademia. Non acquistabile singolarmente.
Corso gratuito per chi frequenta l’Accademia Corale AERCO.
Corso in presenza
Iscrizioni: vai al FORM